Introduzione. Nessun dorma… 27 marzo 2023
Tra le tante iniziative che prese Giulietto Chiesa per suscitare coscienza della gravità degli evento andavano accadendo, il suo ultimo impegno fu di dare vita al Centro di Gravità, un luogo d’incontro di studiosi, esperto e non, di qualsiasi parte politica ed ideologia, che azzerando ogni possibile preconcetto, si unissero per dare conto di tutti gli elemento che stanno determinando l’attuale situazione mondiale, questa crisi dentro cui siamo immersi, a cui è stato dato il nome di Transizione, transizione epocale.
L’Italia in tale dinamica, diretta dagli USA, risulta essere un soggetto totalmente subordinato,
sia per la condizione “esterna” di Paese sconfitto ed occupato, sia per la condizione interna
di Paese governato da classi dirigenti complici degli interessi stranieri, classi dirigenti
risultanti da una mai realizzatesi cosciente cittadinanza nazionale, in senso sia culturale che
sociale.
Ciò che viene descritto nel lavoro – realizzato nell’ambito del Centro di Gravità – che qui viene presentato, riguarda direttamente l’Italia, la nostra Nazione, presentando una ricostruzione storica “ irrituale” e diversa dalla narrazione classica Risorgimentale e Resistenziale. Il lavoro di analisi che qui segue vuole solo rispondere al perché noi Italiani e l’Italia ci troviamo a questo punto. E perché “nessun dorma…” occorre un lavoro costante e nel tempo; è il lavoro tipico delle formiche, il solo in grado di risvegliare la consapevolezza e le coscienze. Come? Attraverso la riappropriazione delle nostre radici culturali. Perché è la cultura e le arti che possono scardinare il pensiero omologante che si è infiltrato in tutti i gangli delle società.
Presentiamo in un unico testo i cinque documenti che abbiamo preparato fino ad oggi (2023/05/02).