Le Contraddizioni del capitalismo (2021/07/01)

A capitalismo è un preciso rapporto sociale che si giustifica su specifici assunti antropologici e si fonda su pratiche di vita indotte dalle relazioni oggettive che le sue strutture determinano. Il Liberalismo, da cui il capitalismo discende, proclama l’assoluto diritto dell’individuo di perseguire il proprio interesse; sul piano economico lo scopo primario (identificativo) è sempre quello di produrre utili. Il servizio al cliente o alla collettività possono a volte essere considerati, ma solo a motivo di convenienza, come elementi ricompresi all’interno di una strategia più ampia volta comunque a incrementare gli utili. Nel Liberalismo quindi l’individuo è perfettamente sovrano mentre il collettivo non lo è mai; la libertà è sempre intesa riduttisticamente come emancipazione nei confronti di tutto ciò che eccede l’individuo.