III Incontro Plenario 26-27 Novembre 2022 – Oltre la transizione

Abbiamo organizzato il 3° incontro plenario del Centro di Gravità a Roma il sabato 26 e 27 Novembre 2022, dopo il 1°di Roma del 2020, ed il 2° di Avellino del 2021.

Il filo conduttore è stato il titolo “OLTRE LA TRANSIZIONE – Affinare la mappa per indicare i sentieri”.

L’incontro è servito rinsaldare la nostra amicizia alla luce delle interessanti analisi emerse nei nostri gruppi di studio e con il contributo di nuovi amici che abbiamo invitato, e nel segno della nostra sintonia con Giulietto Chiesa.

L’incontro, al quale la partecipazione è stata gratuita, si è svolto in una sala della struttura: www.casaperferiesantaemilia.it.

——————————————————————————————————————–

Servizio di Alessandro Amori sull’incontro per Report Plus di PlayMasterMovie.

——————————————————————————————————————–
PROGRAMMA

PRIMO GIORNO
SABATO 26, ORE 10

h 10,00 -10,15 – Introduzione della segreteria sul lavoro dei gruppi di studio.

–          h 10,15-12,30 CHI SIAMO, COSA VOGLIAMO (forme politiche e società)

2h + 15 minuti di discussione aperta

–          Piergiorgio Rosso (15’)

–          Antonella De Ninno

–          Roberto Siconolfi (15’)

–          Piero Cammerinesi (15′)

–          Sergio Los (15′) (da remoto)

–          Danilo D’Angelo (da remoto, India)

–          Rainaldo Graziani

–          Nicoletta Ferroni

–          Amrita Tejas

–          Margarida Tavares

–          Nino Galloni

–          h 12,30-13,45 LE MEDICINE

1h + 15 minuti di discussione aperta

–          Fabio Burigana (coordinatore Gruppo) 20’

–          Mauro Rango (da remoto)

–          Giorgio Giorda (da remoto)

h 13,45-15,15 Pausa pranzo

–          h 15,15-16,30 SOVRANITA’ e GEOPOLITICA

1h + 15 minuti di discussione aperta

–          Luigi De Leonibus (coordinatore Gruppo) 20’

–          Alexandr Dugin (da remoto, Russia)

–          Margherita Furlan

–          h 16,30-17,45 L’INFORMAZIONE

1h + 15 minuti di discussione aperta

–          Fabrizio de’ Marinis (coordinatore Gruppo) 20’

–          Maurizio Martucci

–          Igor Schiaroli

–          Vladislav Gavryusev (da remoto)

–          h 17,45-19.00 MONETA BENE COMUNE

1h + 15 minuti di discussione aperta

–          Simone Lombardini (coordinatore Gruppo) (da remoto) 20’

–          Guido Grossi 

–          Nicoletta Forcheri

–          Guido Preparata

fine lavori ore 19.00

SECONDO GIORNO
DOMENICA 27, ORE 9

–          h 9,00 – 11,15 QUALE SCIENZA? Perché? Per chi?

2h + 15 minuti di discussione aperta

–          Piergiorgio Rosso

–          Alberto Prestininzi

–          Enzo Pennetta

–          Mariano Bizzarri

–          Andrea Grieco

–          Fabrizio de’ Marinis

–          Roberto Germano

                   –       Fulvio Grimaldi

–          h 11,15 – 13,00 Dibattito sulle questioni emerse e conclusioni

h 13-14,30 Pausa pranzo

–          h 14,30 – 16,00 Aspetti organizzativi interni

fine lavori ore 16.00