Conferenza “Serva Italia? Esplorare il territorio della crisi”

Presentazione breve
Registrazione
Locandina
Chi è intervenuto
Lettera d’invito

Presentazione breve

Il Centro di Gravità insieme al sindacato FISI ha tenuto con successo la conferenza “Serva Italia? Esplorare il territorio della crisi” per discutere la situazione attuale in Italia, evidenziare i problemi più importanti e proporre alcune soluzioni per affrontarli. La conferenza si è tenuta il 21 Aprile 2022 alle 9:45 al Palazzo Serra di Cassano dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici in via Monte di Dio 14 a Napoli. Vi ringraziamo per la vostra partecipazione numerosa!

Locandina

Locandina evento Serva Italia?
Potete scaricare la locandina della conferenza in pdf.

Registrazione evento

Il nostro evento è stato trasmesso in diretta e registrato. Pubblicheremo qui tutti gli interventi, mano a mano che saranno montati:

Commemorazione di Giulietto Chiesa

Scarica l’Intervento di Mariano Bizzarri

Scarica l’Intervento di Luigi De Leonibus

Scarica l’Intervento di Guido Grossi

Scarica l’Intervento di Fulvio Grimaldi

Scarica l’Intervento di Simone Lombardini

Scarica l’Intervento di Francesco Scala

Chi è intervenuto

Coglieremo l’occasione per commemorare Giulietto Chiesa, dalla cui idea è nato il Centro di Gravità. Prenderanno parola per illustrare sia il quadro generale che per specifici approfondimenti tematici:
Mariano Bizzarri
Fulvio Grimaldi
Roberto Pecchioli
Geminello Preterossi
Luigi De Leonibus
Antonella De Ninno
Guido Grossi
Simone Lombardini
Francesco Scala
Ciro Silvestri

Lettera d’invito

Logo

Roma, 6 aprile 2022

Gentili Onorevoli e cittadini Italiani,

siamo entrati una fase di effettivo rischio per la tenuta della Nazione Italiana, rischio di entrare in una spirale di servitù assoluta agli interessi USA. Occorre cominciare a pensare e lavorare immediatamente per costruire una reale capacità politica di salvaguardia degli interessi della Repubblica e dei suoi cittadini, per un necessario equilibrio di distanza geopolitica al pensiero unico neo-liberista atlantico e ai deliri dell’esasperazione dei diritti civili come sostituzione dei diritti sociali. E’ possibile riaccendere la passione politica mostrando ai cittadini intelligenza e cuore per ribaltare il tavolo .

Oggi esiste un fermento nella società italiana che è ancora ricca di intelligenze e di coraggio. Molti cittadini si stanno finalmente svegliando, stanno prendendo coscienza e, faticosamente, stanno cercando di raccordarsi tra loro nell’indifferenza totale della politica. La propaganda del pensiero unico e della narrazione atlantista comincia a non funzionare più, allora ci saranno solo due possibilità: un nuovo, definitivo giro di vite alle libertà civili o il definitivo sovvertimento della situazione.

La politica appare ormai da lungo tempo incapace di dare risposte efficaci al benessere della maggioranza dei cittadini, essa deve tornare alla e nella società: incontrare cittadini, associazioni di categoria, organizzare manifestazioni e presìdi, dare voce a coloro cui è stata tolta, dare vita a convegni in cui i politici ascoltino invece di parlare allo scopo di elaborare una strategia realmente nuova e coraggiosa in grado di arginare il degrado.

Per questo motivo, noi di Centro di Gravità e di FISI, Vi invitiamo a partecipare alla giornata di studio e riflessione organizzata a Napoli, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici che si terrà il 21 Aprile, confidando che da occasioni come questa possa svilupparsi un dibattito efficace per elaborare la strategia politica e le azioni utili a ribaltare le sorti della nostra Repubblica che qualcuno crede di avere già scritto.

Cordiali saluti,

Il Centro di Gravità