Guerra e Geopolitica

Il Gruppo Guerra e Geopolitica coordinato da Luigi De Leonibus si informa, documenta, svolge dibattiti e riflessioni sull’attualità e il passato storico visto nella prospettiva del superamento di ideologie e pregiudizi.

Se si vuole ricostruire uno spirito identitario unitario premessa indispensabile per il rilancio culturale, politico, sociale ed economico dell’Italia, è indispensabile fare i conti con i momenti drammatici della nostra storia dall’unità ad oggi.
Sono tutte questioni che se vogliamo che l’Italia continui a vivere, anche ancorata per affinità storiche e politiche con altre nazioni europee, devono essere affrontate e risolte trovando le soluzioni appropriate, sapendo che questo può scalfire nervi scoperti sia all’interno che nelle relazioni internazionali.
L’Italia, con il suo enorme patrimonio storico e culturale e con le grandi capacità creative del proprio popolo ha tutte le carte in regola per affrontare questi gravi scogli ma lo deve fare con una classe dirigente degna di questo nome, che in parte esiste ma che attualmente è fuori da tutti i rapporti governativi e di potere interno.

I documenti prodotti dal gruppo sono presentati qui:

  1. Appunti di Geopolitica (riunisce in un unico testo i cinque documenti numerati 2-6) (2023/05/02)
  2. Documento di posizione geopolitica del CDG (2020/12/22)
  3. Ricostruire l’identità nazionale italiana (2021/06/11)
  4. L’Italia fra USA, NATO e UE: Spazi e Flessibilità di Manovra Strategica (2022/02/16)
  5. Evitare la disgregazione dell’Italia. Le conseguenze a medio-lungo termine della guerra russo-ucraina. Una riflessione (2022/09/16)
  6. Condizioni o possibilità dell’Italia di sviluppare la propria autonomia politica (2023/03/08)
Battaglia di Anghiari – Leonardo Da Vinci

Documento di posizione geopolitica del CDG (2020/12/22)

Ricostruire l’identità nazionale italiana (2021/06/11)

L’Italia fra USA, NATO e UE: Spazi e Flessibilità di Manovra Strategica (2022/02/16)

Evitare la disgregazione dell’Italia. Le conseguenze a medio-lungo termine della guerra russo-ucraina. Una riflessione (2022/09/16)

Condizioni o possibilità dell’Italia di sviluppare la propria autonomia politica (2023/03/08)

Appunti di Geopolitica (riunisce in un unico testo i cinque documenti precedenti) (2023/05/02)